
PROGETTO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE CON LE API NELLA VALLE DEL CHIAMPO – 2021/2022

Report Qualità dell'Aria 2022

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO VALUTATORI DEGLI ODORI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRISSINO-CASTELGOMBERTO (VI)

MAPPATURA IMPATTO OLFATTIVO NELLA ZONA CONCIA NELL'OVEST VICENTINO MEDIANTE OLFATTOMETRIA DINAMICA PER PUNTI DI EMISSIONE PRESSO LE AZIENDE AFFINITY CASTELGOMBERTO SRL E FONDERIE DI MONTORSO

MAPPATURA IMPATTO OLFATTIVO NELLA ZONA CONCIA NELL'OVEST VICENTINO MEDIANTE METODOLOGIA DI SOPRALLUOGHI IN CAMPO PER ODORI DA PARTE DI VALUTATORI (ODOUR FIELD INSPECTION)

Report Qualità dell'Aria 2020 – Un anno insolito

MAPPATURA IMPATTO OLFATTIVO NELLA ZONA CONCIA NELL'OVEST VICENTINO MEDIANTE OLFATTOMETRIA DINAMICA PER PUNTI DI EMISSIONE E METODOLOGIA DI SOPRALLUOGHI IN CAMPO PER ODORI DA PARTE DI VALUTATORI (ODOUR FIELD INSPECTION)

Report Qualità dell'Aria 2019 – situazione invariata rispetto al trend 2018

INCHIESTE: Report Qualità dell'Aria 2018 – Graduale peggioramento per l'idrogeno solforato

Seconda mappatura dell'impatto odorigeno nel territorio e attività di sopralluoghi in campo da parte di valutatori addestrati

Report Qualità dell'Aria 2017 – aumento sensibile concentrazione acido solfidrico e COV stazionario

INCHIESTE: Report Qualità dell'Aria 2016 – Confermato il trend degli anni precedenti con un peggioramento per l'idrogeno solforato

INCHIESTE: iniziata la mappatura dell'impatto odorigeno nel territorio

INCHIESTE: Aggiornamento stato degli scarichi del collettore A.RI.CA

INCHIESTE: Contaminazione da Pfas - Presentazione di una relazione tecnica rieplogativa ed aggiornata

INCHIESTE: Monitoraggi - Analisi pluriennale di dati ambientali

INCHIESTE: Report Qualità dell'Aria 2015 - Permane una situazione di qualità dell'aria accettabile con alcune ombre per l'idrogeno solforato

INCHIESTE: Presentazione stato dei suoli_2015

INCHIESTE: Report annuale 2014-una conferma di ripresa

INCHIESTE: biomonitoraggio tramite muschi

INCHIESTE: Report annuale 2013- una ripresa economica nel rispetto dell'ambiente

INCHIESTE: Report annuale- L'Agenzia Giada migliora i risultati raggiunti verso il rinnovo della convenzione

INCHIESTE: ARIA 2012 l' Agenzia Giada fa il punto sulla qualità dell'aria.

INCHIESTE: Nuove regole per l’uso come biomassa del carniccio da concia

INCHIESTE: Report Annuale - L'Agenzia Giada consolida i risultati del distretto

INCHIESTE: La prima fase dello studio sulla contaminazione dei suoli è arrivata al termine

INCHIESTE: ARIA 2012 l' Agenzia Giada fa il punto sulla qualità dell'aria, trend in leggera controtendenza rispetto al miglioramento continuo.

INCHIESTE: Report Annuale - L'Agenzia Giada festeggia 10 anni di attività e guarda al futuro

INCHIESTE: ARIA 2011 la qualità dell’aria del distretto conciario è in continuo miglioramento: parola di Agenzia Giada

INCHIESTE: Nuove attività di studio sull’acqua nella partnership Agenzia Giada - Università

INCHIESTE: il bilancio idrogeologico della Valle del Chiampo

INCHIESTE: Agenzia Giada Report 2010. L’impegno per migliorare la tutela dell’ovest vicentino continua a dare ottimi risultati

INCHIESTE: ARIA 2010 emissioni minimo storico nei punti caldi del distretto della concia.

INCHIESTE: ARIA 2009 i risultati dei monitoraggi

INCHIESTE: Report Ambientale 2009

INCHIESTE: prime analisi sul collettore Trissino/Cologna Veneta.

INCHIESTE: ARIA 2008 i risultati dei monitoraggi

INCHIESTE: REPORT AMBIENTALE 2008

INCHIESTE: ARIA 2007, la salute della Valle del Chiampo migliora

INCHIESTE: il monitoraggio ambientale del Bacino Fratta-Gorzone

INCHIESTE: ARIA 2005, il rapporto sulla qualità dell'aria

INCHIESTE: ARIA 2005, nell'Ovest Vicentino migliora la qualità dell'aria.